EOLICO fino a 60 KW
Abbiamo la possibilità di far finanziare sia il progetto che l'impianto.
Il ministero dell'Ambiente rilancia la produzione di energia pulita. Il dicastero guidato dal ministro Stefania Prestigiacomo ha inserito, nel disegno di legge sull'energia, alcune modifiche alla Legge Finanziaria 2008 per incrementare gli incentivi alla produzione di energia elettrica attraverso le biomasse anche di origine agricola (potature, residui della manutenzione forestale, di parchi e altro), agro-industriale e i rifiuti urbani per la parte biodegradabile. Lo rende noto lo stesso ministero. L'emendamento approvato consentira' - riferisce il ministero - indubbi vantaggi per gli investimenti degli imprenditori agricoli, un consistente risparmio nella bolletta energetica nazionale a causa delle minori quantita' di petrolio da importare, una minore produzione di CO2 da combustibili fossili e un migliore utilizzo dei rifiuti urbani che potranno essere utilizzati anche per la produzione di energia elettrica. ''La scelta del governo a favore delle energie pulite - dichiara il ministro Prestigiacomo - e' forte e irreversibile e passa anche attraverso provvedimenti come questo. Riteniamo infatti che biomasse, solare, eolico, idroelettrico debbano essere parte rilevante del mix energetico dell'Italia del futuro''. Il ministero ricorda quindi la sottoscrizione del Pacchetto Ue ''clima-energia'' e gli Accordi di programma con Enel ed Eni per la cattura della CO2.